Redìt

CANNONAU DI SARDEGNA D.O.C. RISERVA

Redìt, Cannonau di Sardegna DOC Riserva, è un vino prestigioso, dal gusto straordinario. Viene prodotto da vigneti selezionati, presenti indue diverse aree della Sardegna.
Redìt è una Riserva, una bottiglia ricercata, prodotta da uve Cannonau attentamente selezionate e vendemmiate a mano. Viene lasciato invecchiare per 12 mesi in botti da 500 litri (tonneaux) di rovere francese di media tostatura: grazie a questo passaggio in legno e a questa lenta microssigenazione, il Redìt Cannonau di Sardegna DOC Riserva acquisisce complessità gustativa e aromatica, con piacevoli note speziate. Ha profumo e gusto intensi, con sentori che richiamano frutta rossa e macchia mediterranea, corposo e persistente ma allo stesso tempo delicato. Una straordinaria espressione del vitigno più rappresentativo della Sardegna.

Uvaggio: Cannonau 100%
Localizzazione vigneti: in agro di Santa Maria La Palma, Alghero e Jerzu
Tipologia terreno: la parte della cuvée proveniente dalla zona di Alghero e Santa Maria La Palma, nasce su terreni sia argillosi che sabbiosi sciolti, piuttosto vicino al mare e con un’altitudine variabile fino a 200 metri slm. Le uve provenienti invece dal territorio di Jerzu, vengono coltivate nei vigneti su territori collinari con esposizioni a quote diverse, con suolo granitico, o argilloso- alluvionale.
Vendemmia: prima settimana di ottobre
Clima: caldo arido
Età media viti: Alghero 20 anni, Jerzu almeno 40 anni
Vinificazione e affinamento: vendemmia manuale conferita in cassette, una settimana di fermentazione e una di ulteriore macerazione, seguite dalla fermentazione malolattica. L’invecchiamento è caratterizzato da 12 mesi di passaggio in tonneaux e 2 di affinamento in bottiglia.
Colore: rosso rubino con leggeri riflessi granati.
Profumo: intensi profumi di frutta rossa e sentori tipici della macchia mediterranea, tra cui emerge la delicatezza dell’Elicriso. Lievi note speziate e finale balsamico.
Sapore: in ingresso è sapido con un bel volume in centro bocca ed un finale lungo ed elegante.
Accostamenti: formaggi stagionati e piatti a base di carne e selvaggina.
Temperatura di servizio: 20°C – 22°C
Alcool: 14%-15% vol.
Zuccheri residui: 0,2
Acidità totale: 4,7
Numero di bottiglie: 15.000

Prodotto in Italia
Contiene solfiti

 

Riconoscimenti:
2022 Medaglia d’Oro Mundus Vini
2022 Medaglia d’Oro al Concorso Grenaches du Monde
2022 Medaglia di Bronzo al Decanter
2022 Medaglia Rossa al WineHunter Award
Cantina Santa Maria La Palma Alghero
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.