News

New Gold medals for two of our new wines: Naramae Cannonau Riserva (2018) and Timbenia Cannonau di Sardegna DOC (2020) both received a prestigious gold medal in the important international wine competition Berliner Wein Trophy. A great affirmation for the two red wines produced from Cannonau grapes, the most representative vine of Sardinia, our island of wine. The two medals are added to other international awards received in the last year by both wines, including the gold medal at Grenaches du Monde 2022 obtained by Timbenia. The two new red wines of the Santa Maria La Palma winery are also gaining increasingly widespread...

Redìt has done it again! Our Redìt Cannonau Riserva (vintage 2018) received a prestigious Gold Medal in the Mundus Vini international competition, the important German wine event dedicated to the best labels in the world. Our Redìt has taken a liking to it: in fact, this success represents an extraordinary repetition of the Gold Medal also received in Mundus Vini 2022. Winning a gold medal is excellent news, receiving two in a row is splendid confirmation that further certifies the high quality of this wine. Thanks again to the jury of the event and to all the people (more and more) who choose...

Three prestigious awards for Aragosta Vermentino. Aragosta Rosé and Aragosta Brut in the Sakura Japan Women's Wine Awards competition, an important international competition   The wines of Alghero signed by Cantina Santa Maria La Palma continue to conquer an ever-increasing public, reaching as far as Japan. The Aragosta Vermentino, Aragosta Rosé and Aragosta Brut labels received three gold medals at the Sakura Japan Women's Wine Awards 2023, one of the most important international competitions in the sector. The award is one of a kind as it is an event managed exclusively by an all-female jury including experts, senior sommeliers, wine advisors and journalists...

Un grande viaggio attraverso mare, natura, artigianato e storia della Sardegna, in uno scenario da sogno disegnato da un artista e videomaker locale. È l’idea che abbiamo sviluppato per raccontare la nuova immagine di alcune storiche etichette, insieme al lancio di tre nuovi vini.   «Il 2023 inizia con una bella novità. Abbiamo rinnovato la grafica di un’ampia selezione delle nostre etichette grazie all’attento lavoro di Alberto Deiana dell’agenzia Quom3. Tra le bottiglie oggetto di restyling figurano vini di grande importanza come Cagnulari, Vermentino Papiri, Vermentino Blu, Valmell, sino al Punta Rosa, il Cannonau Rosato premiato al Concour Mondiale de Bruxelles». Per raccontare la...

Cantina Santa Maria La Palma, CCN Alghero in Centro e Istituto Alberghiero insieme per valorizzare il centro storico e il commercio locale Un brindisi per ogni acquisto nelle attività locali per sostenere l’economia della città e ravvivare il centro storico: è questa la mission alla base di Cin Cin al Centro, evento nato dalla collaborazione tra Cantina Santa Maria La Palma, Centro Commerciale Naturale Al Centro Storico e Istituto Alberghiero di Alghero, con il patrocinio del Comune di Alghero, Fondazione Alghero e Regione Sardegna. L’evento si svolgerà nelle serate di martedì 6, 13 e 20 dicembre: durante queste date ogni acquisto...

Il Merano Wine Festival ha premiato 4 nostre referenze con importantissime medaglie The WineHunter: Medaglia d’Oro per Recònta Cagnulari Riserva Medaglia Rossa per Akènta Cuvée, Ràfia Vermentino e Redìt Cannonau Riserva. I 3 grandi vini della nostra linea Prestige, le 3 grandi R - Ràfia, Redìt e Recònta - portano a casa 3 riconoscimenti d'eccellenza, insieme ad Akènta Cuvée, che conferma il suo "filotto vincente" dopo le 3 medaglie d'oro al Mundus Vini, Berliner Wine Trophy e Concours Mondial de Bruxelles. Un plauso particolare al Recònta, il nostro Cagnulari Riserva. Ogni bottiglia deriva da un’attenta selezione di grappoli di Cagnulari e contiene la massima...

Il raduno è partito sabato 24 settembre dalla Cantina Santa Maria La Palma per esplorare il nord dell’isola e la città di Alghero   L’ultimo weekend di settembre il Fiat 500 Club Italia ha visitato Alghero per il 9° raduno nazionale. La città italo-catalana ha ospitato un’allegra e coloratissima carovana che ha attraversato il territorio nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 settembre, alla scoperta delle bellezze del nord Sardegna.   La prima tappa è stata proprio la nostra cantina, punto da cui è partito il raduno. I partecipanti si sono ritrovati nel piazzale della Cantina Santa Maria La Palma, pronti per visitarla e conoscerla...

Abbiamo prodotto una bottiglia di Akènta Rosé in edizione limitata con un obiettivo preciso: sostenere le donne che hanno combattuto contro il tumore al seno. Akènta Rosé Special Edition nasce dall’ascolto delle persone che vivono nel nostro territorio, dalla voglia di stare al loro fianco e sostenerne le esigenze. «Un progetto pensato per supportare le donne che si trovano a vivere un momento molto difficile della loro vita, un’azione che vuole rappresentare un aiuto concreto, una partnership tra Cantina Santa Maria La Palma e l’Aou di Sassari finalizzata a un nobile obiettivo». Lavoriamo da sempre per supportare il territorio dove viviamo e le...

La Cantina, lo spazio per gli amanti del vino aperto ad Alghero in Via XXIV Maggio n.4, compie un anno e lo celebra con una serata di musica e degustazioni La Cantina, il locale polifunzionale che unisce enoteca, vineria e wine academy inaugurato dalla Cantina Santa Maria La Palma nel cuore di Alghero, compie un anno e lo celebra con una festa di compleanno. Mercoledì 10 agosto la veranda del locale ospiterà una serata speciale, durante la quale sarà possibile degustare calici dei vini della Cantina Santa Maria La Palma, assaggiare dei prodotti tipici del territorio e divertirsi con la musica dei...

L’Akènta Summer Fest si è concluso con un grande successo. Un’Opera Beach Arena gremita ha accolto il pubblico delle grande occasioni per un evento che ha infiammato la costa del Poetto di Quartu Sant’Elena. Dalle 23.00 il dj set di Radiolina ha scaldato i cuori del pubblico con la musica selezionata da Raffaele Masili e Simon Luca; subito dopo spazio alle sonorità scelte da Emanuele Capobianco, in arte Lele White.   La serata ha progressivamente aumentato d’intensità sino al momento clou: all’1.00 è cominciato lo show di Gabry Ponte, un grande spettacolo che ha fatto divertire migliaia di persone. Ponte, uno dei più importanti...